Blog
Pillole di storia: la nuova vita dell’olio d’oliva, dal Rinascimento al ‘700
La nuova vita dell’olio d’oliva, dal Rinascimento al ‘700 Dopo anni difficili dovuti a guerre, rivolgimenti politici e alle devastazioni dei campi, nel ‘700 l’olio d’oliva risorge a nuova vita: …
A febbraio…prendetevi cura del vostro cuore!
Un elisir che fa bene al cuore A febbraio, mese in cui si celebra San Valentino, quale tema è più adatto del cuore? In questo periodo i poeti si esprimono …
A tavola e fuori casa: le olive Carapelli sono sempre con te!
Le olive Carapelli: lo snack appetitoso perfetto per ogni occasione Chi meglio di Carapelli, presente da oltre 125 anni nel settore oleario, può offrire le olive più saporite, e …
Differenza Tra Olio Filtrato e Olio Non Filtrato
Olio filtrato e olio non filtrato: cosa significa Talvolta troviamo in etichetta la scritta “olio non filtrato”. Che cosa significa? Che olio è? È buono, è cattivo? La sua qualità …
Carapelli Olio Extravergine d’Oliva 100% italiano, 100% tracciato
Quando in etichetta troviamo l’indicazione «100% italiano» possiamo essere sicuri che ciò corrisponda al vero? Quali garanzie offre Carapelli ai consumatori? L’ETICHETTA E LA LEGGE La normativa europea sull’etichettatura …
Breve guida per la corretta conservazione dell’olio
L’olio extra vergine di oliva è considerato un prodotto prezioso ed essenziale in cucina. Fa parte di quella categoria di alimenti che non possono mai mancare in una casa. Non …
Carapelli for Art
Il concorso di arte contemporanea ‘Carapelli for art’ è nato nel 2018 per festeggiare il 125° anno di fondazione della storica industria olearia e onorare il forte legame di Carapelli …
Carapelli: il nostro impegno per un futuro sostenibile
Carapelli: la sostenibilità diventa un valore condiviso Pensando al futuro del nostro pianeta, la sostenibilità è ormai riconosciuta a livello globale come l’unica strada concretamente percorribile. Carapelli, azienda storica …
Il Master Blender: l’artista dell’olio
Vi spieghiamo in questo articolo chi è il “Master Blender”. Siamo abituati ad acquistare l’olio scegliendolo fra le varie proposte che troviamo a scaffale, oppure presso piccoli frantoi ai quali …
Olio extravergine d’oliva amaro: pregio o difetto?
Sono molti i consumatori che dinanzi a un olio extra vergine d’oliva dal sapore amaro e che pizzica in gola si chiedono se l’olio abbia dei difetti, se fa male …
Il Natale di Carapelli: un pranzo in bellezza
Ci siamo quasi, Natale è davvero alle porte e ci stiamo preparando ad accogliere famigliari e amici intorno alla tavola, che in Italia è il luogo più sacro della condivisione: …
L’olio extravergine di oliva e i pranzi di Natale: quando bontà e salute si coniugano
Dicembre è il mese sicuramente più… “culinario” dell’anno. Quello che più di ogni altro fa avvicinare ai fornelli (e in generale ai lavori fatti in casa, al vivere domestico, alla …