Il made in Italy
Carapelli Olio Extravergine d’Oliva 100% italiano, 100% tracciato
Quando in etichetta troviamo l’indicazione «100% italiano» possiamo essere sicuri che ciò corrisponda al vero? Quali garanzie offre Carapelli ai consumatori? L’ETICHETTA E LA LEGGE La normativa europea sull’etichettatura …
Carapelli for Art
Il concorso di arte contemporanea ‘Carapelli for art’ è nato nel 2018 per festeggiare il 125° anno di fondazione della storica industria olearia e onorare il forte legame di Carapelli …
Il Master Blender: l’artista dell’olio
Vi spieghiamo in questo articolo chi è il “Master Blender”. Siamo abituati ad acquistare l’olio scegliendolo fra le varie proposte che troviamo a scaffale, oppure presso piccoli frantoi ai quali …
L’olio extravergine di oliva e i pranzi di Natale: quando bontà e salute si coniugano
Dicembre è il mese sicuramente più… “culinario” dell’anno. Quello che più di ogni altro fa avvicinare ai fornelli (e in generale ai lavori fatti in casa, al vivere domestico, alla …
Carapelli, che armonia di gusti!
Carapelli è da sempre amante dell’arte. E del suo rapporto di con l’arte visiva, scultorea, pittorica abbiamo visto e parlato più volte. Ora vogliamo fare un gioco nuovo e immaginare …
Il tradizionale rituale della raccolta delle olive
Ad autunno inoltrato si rinnova su tutto il territorio italiano (e non solo!) il rituale della raccolta delle olive. Da ottobre fino alla metà del mese di dicembre, i frantoi …
Il fungo: da nord a sud patrimonio italiano nel rispetto dell’ambiente
Grande passione o mestiere, la raccolta dei funghi in Italia è una pratica diffusissima, anche grazie alla grande quantità di territori tanto generosi da nord a sud. Frutto di natura …
La pasta all’olio: soluzione all’italiana!
Due alimenti iconici per la dieta italiana (e in particolare Mediterranea, come già abbiamo avuto modo di raccontare) sono l’olio (rigorosamente extra vergine) e la pasta. Il nostro Meridione e …
Alla Triennale di Milano alcune icone del design italiano del Novecento
La Triennale di Milano ospita dal 2007 il Triennale Design Museum, il primo e più importante museo di design italiano, che non ha il “solo” compito di testimoniare le storie …
La pizza italiana è patrimonio dell’umanità
Come già raccontato per la Dieta Mediterranea, anche la pizza – assurta nel 2017 a “patrimonio culturale intangibile per l’umanità” – non è soltanto una pietanza. Nella quotidianità degli italiani, …