Il successo di Carapelli è legato all'attenzione e alla cura che l'azienda ha da sempre riposto nella valorizzazione dell’olio extra vergine d’oliva: attraverso la selezione degli oli migliori, l’impegno in una innovazione sempre rispettosa della tradizione, la dedizione nel rispondere alle preferenze ed esigenze dei consumatori.

1893
La storia di Carapelli inizia con Costantino Carapelli a Montevarchi in Valdarno, dove la famiglia commercia grano e olio sfuso.

1939
In pochi anni, i Carapelli diventano industriali. Alla vigilia della guerra realizzano alle porte di Firenze, a Ponte Ema, il più moderno molino da grano dell'epoca. Nello stesso periodo, costruiscono anche il primo frantoio per le olive.

Fine anni 40
Guerra e bombardamenti distruggono tutto, solo l'impegno e la voglia di fare dei Carapelli non vengono annientati. La ricostruzione riparte da Novoli, allora aperta campagna fiorentina, dove negli anni sorge lo stabilimento.

1950
L'olio Carapelli fa il suo ingresso sulla tavola delle famiglie italiane con la sua iconica bottiglia tonda, pratica e antiscivolo. Ha inizio una vera rivoluzione in cucina e in tavola.

1967
Carapelli il Frantolio, il primo olio extravergine in bottiglia distribuito a livello nazionale, segna la prima importante innovazione di mercato.

Anni 70
Carapelli è la prima azienda italiana a distinguersi per la promozione pubblicitaria dell'olio extravergine di oliva confezionato.

1982
Con Carapelli Ligustro, primo extravergine tipico toscano distribuito sul mercato italiano, l'azienda raggiunge un altro traguardo nell'innovazione, in questo caso di origine.

1985
Carapelli Le Macine, primo extravergine non filtrato in bottiglia, inaugura una stagione di innovazioni di processo.

1995
Carapelli si sposta sulle colline del Chianti fiorentino, a Tavarnelle Val di Pesa.

1998
Nasce Carapelli Oro Verde, extravergine 100% italiano. L'innovazione di origine continua.

2000
Prosegue l'innovazione di processo con la nascita di Carapelli Il Nobile, primo extravergine ottenuto dalla sola polpa di olive.

2001
Viene fondato l'Istituto Nutrizionale Carapelli fondazione Onlus, il primo istituto nutrizionale nel settore dell'olio extravergine. Prosegue così il cammino intrapreso nell'innovazione di qualità.

2003
Carapelli lancia il suo primo olio Biologico, un olio extra vergine di oliva prodotto nel completo rispetto dell'ambiente e proveniente da agricoltura biologica

2016
Carapelli innova nel segmento degli oli grezzi, presentando il Non Filtrato, un prodotto denso e velato come l'olio del frantoio ma con un'immagine contemporanea che coniuga la semplicità delle cose autentiche con uno stile premium ed elegante.

2017
Carapelli rilancia la linea premium, con nuovi packaging per le sue 4 etichette più prestigiose: Il Non Filtrato, Oro Verde, Il Nobile e Bio. Semplicità ed eleganza sono le caratteristiche principali degli oli premium Carapelli.

2018
Carapelli celebra 125 anni di storia e di arte dell’extra vergine.