La storia e le persone
2018
Carapelli celebra 125 anni di storia e di arte dell’extra vergine.
2017
Carapelli rilancia la linea premium, con nuovi packaging per le sue 4 etichette più prestigiose: Il Non Filtrato, Oro Verde, Il Nobile e Bio. Semplicità ed eleganza sono le caratteristiche …
2016
Carapelli innova nel segmento degli oli grezzi, presentando il Non Filtrato, un prodotto denso e velato come l’olio del frantoio ma con un’immagine contemporanea che coniuga la semplicità delle cose …
2003
Carapelli lancia il suo primo olio Biologico, un olio extra vergine di oliva prodotto nel completo rispetto dell’ambiente e proveniente da agricoltura biologica
2001
Viene fondato l’Istituto Nutrizionale Carapelli fondazione Onlus, il primo istituto nutrizionale nel settore dell’olio extravergine. Prosegue così il cammino intrapreso nell’innovazione di qualità.
2000
Prosegue l’innovazione di processo con la nascita di Carapelli Il Nobile, primo extravergine ottenuto dalla sola polpa di olive.
1998
Nasce Carapelli Oro Verde, extravergine 100% italiano. L’innovazione di origine continua.
1995
Carapelli si sposta sulle colline del Chianti fiorentino, a Tavarnelle Val di Pesa.
1985
Carapelli Le Macine, primo extravergine non filtrato in bottiglia, inaugura una stagione di innovazioni di processo.
1982
Con Carapelli Ligustro, primo extravergine tipico toscano distribuito sul mercato italiano, l’azienda raggiunge un altro traguardo nell’innovazione, in questo caso di origine.