Olio Extra Vergine d'oliva

Il Frantolio

Frantolio

Lo storico olio extravergine d'oliva, capostipite della gamma Carapelli, rappresentante della tradizione olearia di marca tra i consumatori italiani e acquistato da quasi 3 milioni di famiglie...

da oggi con certificazione da
PRODUZIONE SOSTENIBILE

Un esteso protocollo di sostenibilità ispirato alle linee guida dei Sustainable Development Goals delle Nazioni Unite che coinvolge tutti gli aspetti e gli attori della filiera produttiva per uno sviluppo sostenibile e di valore.

Una certificazione rilasciata dall’ente internazionale Intertek.

Foto olive - Produzione sostenibile

I 4 pilastri del nostro protocollo di sostenibilità

1.
SOSTENIBILITÀ
SOCIALE
2.
SOSTENIBILITÀ
ECONOMICA
Formazione e supporto diretto alle piccole associazioni di coltivatori
Definizione di accordi di fornitura a lungo termine per garantire profittabilità delle attività dei coltivatori
3.
SOSTENIBILITÀ
AMBIENTALE
4.
SOSTENIBILITÀ DELLA QUALITÀ
  • Gestione risorse idriche, efficienza energetica e biodiversità
  • Gestione e conservazione del territorio
Sicurezza alimentare e gestione degli interventi agrochimici

Numeri importanti che testimoniamo il nostro impegno concreto per un futuro all’insegna della sostenibilità

Infografica sostenibilità


Capostipite della gamma degli extra vergini Carapelli, Il Frantolio è da sempre protagonista sulle tavole delle famiglie italiane.
E’ un olio extra vergine di oliva ottenuto a freddo, dal gusto equilibrato che lo rende ideale per tutti gli usi quotidiani in cucina.

Come gli altri oli extra vergini Carapelli, Il Frantolio rispetta parametri chimico-fisici più restrittivi rispetto a quelli che la legge impone, per garantire la sua qualità e freschezza fino alla scadenza. Vedi l’etichetta per approfondimenti.

Confezionato in una bottiglia di vetro verde scuro, prodotta con vetro riciclato fino all’85%, da oggi Il Frantolio si rinnova all’insegna della sostenibilità: la qualità di sempre, da oggi valorizzata con una importante certificazione di produzione da agricoltura sostenibile che testimonia il rispetto di rigidi parametri ambientali, sociali, economici e di qualità, oltre al nostro impegno nello sviluppo della categoria.

Specifiche chimico-fisiche Limiti di legge Limiti Carapelli *
Acidità (%) ≤ 0,8 ≤ 0,5
Perossidi (mEq O2/kg) ≤ 20 ≤ 10
Etil esteri (mg / kg) ≤ 35 ≤ 20
Assorbimento UV K232 ≤ 2,50 ≤ 2,10
K270 ≤ 0,22 ≤ 0,15
∆ K ≤ 0,01 ≤ 0,005
Cere (mg / kg) ≤ 150 ≤ 100
* Al momento dell’imbottigliamento

Valori nutrizionali medi per: 100 ml *
Valore Energetico 3374 kJ / 821 kcal
Grassi 91 g
di cui: saturi 13 g
Carboidrati 0 g
di cui: zuccheri 0 g
Proteine 0 g
Sale 0 g
* Rilevati dall’analisi di diversi lotti di produzione

Scopri di più su come leggere le etichette

Conservazione

L’olio di oliva è molto sensibile a luce e calore, per cui è importante conservarlo correttamente per evitare processi di ossidazione che possono rendere l’olio rancido. È consigliabile:

  • Tenere la bottiglia in luogo fresco e asciutto al riparo da fonti di calore e sorgenti di luce
  • Conservare l’olio d’oliva ad una temperatura di circa 14° centigradi.
  • Conservare l’olio d’oliva nella sua bottiglia di vetro scura oppure in un contenitore d’acciaio inossidabile

Se conservato in modo corretto l’olio d’oliva può durare anche più di un anno.

Ricette Carapelli

Scopri le ricette che Carapelli ha pensato per i tuoi piatti da portare in tavola.

Scopri di più

Cantuccini

Cantuccini

Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: 90 min.

Vedi la ricetta

© 2017 Carapelli Firenze S.p.A - Tutti i diritti riservati - P.iva IT06271510965 | INFO LEGALI | PRIVACY POLICY