La storia dell’olio
Anni duemila
Rivalutazione del condimento italiano per eccellenza.
Il novecento
Nel dopoguerra diminuisce notevolmente la valenza dell’olio.
Settecento e ottocento
L’olio italiano si afferma come uno dei migliori d’Europa. Gli uliveti si diffondono in altre regioni italiane.
Il trecento
La nascita di due scuole di pensiero per quanto riguarda i condimenti.
Secoli seguenti
Nel Medioevo la produzione e la commercializzazione dell’olio ritorna a fiorire dopo periodo di scarso utilizzo.
Impero romano
Con l’aumento delle funzioni attribuite all’olio, la sua commercializzazione diventa sempre più importante per l’economia romana.
Età minoica
Nel mondo greco l’olio acquista valore come alimento e non solo.
L’origine dell’olio
Originario dell’oriente, l’olio trova la sua origine molti secoli fa: Le prime tracce si riscontrano già nell’antica Grecia.