La storia di Carapelli
Con oltre 120 anni di esperienza nell’arte olearia, Carapelli è sinonimo di olio extra vergine di oliva di qualità in Italia e all'estero.
Il successo di Carapelli è legato all'attenzione e alla cura che l'azienda ha da sempre riposto nella valorizzazione dell’olio extra vergine d’oliva: attraverso la selezione degli oli migliori, l’impegno in una innovazione sempre rispettosa della tradizione, la dedizione nel rispondere alle preferenze ed esigenze dei consumatori.
Il processo produttivo
L'olio EXTRA VERGINE di oliva è un condimento naturale perché ottenuto dalla spremitura di un frutto fresco: l'oliva. Sapore, colore e caratteristiche chimico-organolettiche dell'olio dipendono da numerosi fattori naturali come la varietà o cultivar della pianta, la latitudine e il clima, l'annata, il tipo diterreno e il metodo di raccolta.
In Italia esistono più di 500 cultivar, di cui 33 nella sola Toscana; tra le varietà più note ci sono Leccino, Frantoio, Moraiolo, Ogliarola, Coratina, Nocellara del Belice, Gentile, Canino, Biancolilla e Carolea.