Brasato

| Prodotto Carapelli: Oro Verde |
| Portata: Secondi piatti |
| Difficoltà: Media |
| Stagione: Tutte le stagioni |
| Calorie per porzione: 350 |
| Tempo di preparazione: 210 min. |
Ingredienti per 4 persone:
- Manzo, g 900
- Olio extra vergine d'oliva, 5 cucchiai
- 1 cipolla
- 1 spicchio d'aglio
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- Alloro, qualche foglia
- Rosmarino, un rametto
- Maggiorana, qualche foglia
- 1 chiodo di garofano
- 1 pizzico di cannella
- Sale
- Barolo, 1l circa
Preparazione:
Mondate e lavate la carota e il sedano.
Tritateli insieme alla cipolla, l'aglio e tutte le erbe aromatiche. Ponete la carne steccata con il chiodo di garofano in una terrina insieme alle verdure tritate e un pizzico di cannella. Ricoprite con il vino e lasciatela riposare in frigorifero, coperta, per 8-10 ore.
Togliete la carne dal frigo, eliminate il chiodo di garofano e ponetela in una casseruola sul fondo della quale avrete versato qualche cucchiaio d'olio. Salate, fate rosolare e aggiungete quindi la marinata di vino, verdure, aromi.
Coprite e lasciate cuocere a fuoco lento per circa 3 ore.
Quando la cottura sarà terminata, lasciate raffreddare la carne prima di affettarla.
Disponete le fette sul piatto da portata e ricopritele con il fondo di cottura, passato al passaverdure e riscaldato.
Consigli dello chef:
Il Brasato al Barolo è una ricetta tipica del Piemonte.