Si è ufficialmente conclusa la seconda edizione di Carapelli for Art ed i risultati sono stati oltre ogni aspettativa: 1.357 partecipanti da 52 diverse nazioni del mondo.
Il tema di quest'anno è stato “Unione. L’incontro tra le varietà che porta a nuovo valore”: in arte la creazione, a livello dell'idea e della pratica, inizia dall'incontro tra più pensieri, materie, occasioni.
Questa varietà è condizione essenziale per realizzare qualcosa di nuovo che prima non esisteva, qualcosa che con il suo valore, interpretandolo, arricchisce il reale: l'opera d'arte.
Il tema di quest'anno si è proposto così di sottolineare la capacità dell'arte di armonizzare ciò che è differente, in tante declinazioni: dalla resa formale e concettuale al rapporto con il pubblico, fino al modo in cui l'opera viene recepita nella società e riesce ad agire, in via diretta o indiretta, su di essa.
I vincitori dell'edizione 2019 del Carapelli for Art sono:
La giuria ha, inoltre, assegnato quattro menzioni d’onore, rispettivamente a: g. olmo stuppia e Laura Pugno (categoria Open) e a Carlos Casuso e Andrea di Lorenzo (categoria Accademia).
Come per la scorsa edizione, sono previste due categorie di premi, per un totale montepremi di 12.000€. Le opere vincitrici verranno acquistate ed entreranno a far parte della collezione d'arte permanente di Carapelli.
I nostri partner