• Awards
  • La nostra storia
    ▼
    • Origin Carapelli
  • Carapelli for art
  • La Collezione
    ▼
    • I nostri Oli
    • Le nostre Olive
  • Tracciabilità
  • Le nostre origini
    ▼
    • La nostra storia
    • Il nostro impegno di qualità
    • L’Istituto Nutrizionale Carapelli
  • La scuola dell’olio
    ▼
    • La storia dell’olio
    • Cos’è l’olio di oliva
    • L’assaggio
    • Olio e Salute
    • Vocabolario dell’Olio
  • Ricette Carapelli
  • Gocce d’olio
    ▼
    • Blog
    • News
  • Carapelli per voi
    ▼
    • CARAPELLI FOR ART
    • come Leggere le etichette
    • FAQS
    • carapelli – contatti
Skip to content

Gocce d’olio

Gocce d’olio

Carapelli

Carapelli

L'Arte dell'Extravergine, dal 1893

  • La Collezione
    • I nostri Oli
    • Le nostre Olive
  • Tracciabilità
  • Le nostre origini
    • La nostra storia
    • Il nostro impegno di qualità
    • L’Istituto Nutrizionale Carapelli
  • La scuola dell’olio
    • La storia dell’olio
    • Cos’è l’olio di oliva
    • L’assaggio
    • Olio e Salute
    • Vocabolario dell’Olio
  • Ricette Carapelli
  • Gocce d’olio
    • Blog
    • News
  • Carapelli per voi
    • CARAPELLI FOR ART
    • come Leggere le etichette
    • FAQS
    • carapelli – contatti
  • Buscador
HOME > GOCCE D’OLIO

Carapelli For Art – Ecco i Vincitori Del 2021

Cibo e arte, un legame speciale: Carapelli torna in TV e celebra gli artisti della buona tavola

Carapelli for Art 2020 | Annunciati i vincitori della terza edizione del concorso artistico indetto da Carapelli

Carapelli For Art In Mostra Ad Art City Bologna

Carapelli “Il Frantolio”: quando la tradizione italiana incontra la sostenibilità

Carapelli for Art 2020 | Annunciati i vincitori della terza edizione del concorso artistico indetto da Carapelli

Carapelli: il nostro impegno per un futuro sostenibile

Il Master Blender: l’artista dell’olio

Lezioni di Etichetta: Carapelli il Frantolio

CARAPELLI E APETIME: COCKTAIL ESCLUSIVI A BASE DI OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA

Carapelli for Art

“Le Origini” e i Maestri Oleari Protagonisti ad Olio Officina festival

Breve guida per la corretta conservazione dell’olio

«Carapelli for Art» Quando il gusto premia l’arte

Novità: Carapelli reinterpreta gli oli IGP/DOP e lancia «Le Origini»

Carapelli Olio Extravergine d’Oliva 100% italiano, 100% tracciato

2019 anno di innovazioni: Dall’olio alle olive da tavola

Oro verde, eccellenza italiana certificata

Differenza Tra Olio Filtrato e Olio Non Filtrato

L’origine dell’olio

Impero romano

A tavola e fuori casa: le olive Carapelli sono sempre con te!

Secoli seguenti

Il trecento

A febbraio…prendetevi cura del vostro cuore!

Settecento e ottocento

Il novecento

Pillole di storia: la nuova vita dell’olio d’oliva, dal Rinascimento al ‘700

Anni duemila

Carapelli a fianco della filiera italiana

Il frantoio, una macchina magica!

Età minoica

Oro Verde sul Red Carpet a Venezia

La zucca: tradizioni e proprietà

Carapelli for Art

2018

Lo spreco del cibo: piccoli gesti quotidiani per migliorare!

Lo stile in cucina. Carapelli al Salone del Mobile

I fratelli olio e vino

Carapelli Awards

Grande successo per Carapelli for Art

20 novembre: giornata dell’infanzia e dell’adolescenza.

Carapelli e università di Firenze a Belfast

Anni 70

Anche l’occhio vuole la sua parte

1967

L’olio extravergine di oliva e i pranzi di Natale: quando bontà e salute si coniugano

1950

Benvenuta Primavera!

1995

Fine anni 40

Il Natale di Carapelli: un pranzo in bellezza

1939

Carapelli, il nuovo Rinascimento dell’extravergine

La Pasqua: storie e ricette d’uovo

Carapelli è Social !

1982

Olio extravergine d’oliva amaro: pregio o difetto?

1985

1998

«Ricette» di bellezza dalla nostra cucina

2017

Carapelli, la miglior «Forma dell’olio»

Giugno come preparare la pelle per l’estate

IL NOBILE si prepara alla nuova edizione numerata

2016

Vacanze brevi e lussuose, è il trend 2019

2003

1893

Il mare e l’olio. Un matrimonio di gusto e di salute

2001

2000

Letture sotto l’ombrellone. Le riviste di cucina in Italia

Oro Verde. Per Carapelli La Qualità … Non Basta Mai!

Carapelli, che armonia di gusti!

Agosto a tavola: che bellezza!

Settembre. Come rientrare senza «scossoni»

La montagna a fine estate. Il paradiso per il corpo e per la mente!

L’olio si fa arte: gli ulivi di Van Gogh

Italia: terra di riti e tradizioni

L’Italia dello spettacolo in cucina. L’olio è come sempre il principe

Il tradizionale rituale della raccolta delle olive

Street Food made in Italy: sano, gustoso e fedele alla tradizione.

Un buon inizio parte da buoni consigli!

Il Design italiano in cucina. Una scelta di qualità

Auguri, dieta mediterranea!

Cinema e cibo: il connubio italiano

La pizza italiana è patrimonio dell’umanità

Il cibo nella letteratura: un mondo di significati

Alla Triennale di Milano alcune icone del design italiano del Novecento

La pasta all’olio: soluzione all’italiana!

Il cake design in Italia

Olio e cosmesi

Autunno, e’ il momento di fidarci del motto “sei quello che mangi”

I supereroi del food

Il tartufo: un prodotto antico e molto prezioso

Il fungo: da nord a sud patrimonio italiano nel rispetto dell’ambiente

Street Food made in Italy: sano, gustoso e fedele alla tradizione.

Per lungo tempo snobbato e guardato con sospetto dai palati esigenti e raffinati degli italiani, lo street food, il cosiddetto “cibo da strada” che ha spopolato in tutto il mondo, …

oliocarapelli

Da 130 anni noi di Carapelli produciamo olio a modo nostro, perché tu faccia a modo tuo.
Carapelli. Il nostro modo, il tuo stile.
Guarda il nuovo spot

Noi ci abbiamo messo attenzione, cura, tempo.⁣ O Noi ci abbiamo messo attenzione, cura, tempo.⁣
Ora tocca a te: porta il nostro olio in tavola e fallo diventare il tuo gesto quotidiano di gusto e fantasia 🫒⁣
⁣
#oliocarapelli #carapelli #ilnobile
🌍 Giornata Internazionale #ZeroWaste: la nostra 🌍 Giornata Internazionale #ZeroWaste: la nostra dedizione per la sostenibilità va ben oltre un singolo giorno ♻️💚
Ogni giorno perseguiamo iniziative per una corretta gestione e recupero dei rifiuti, tanto che il nostro stabilimento, nel cuore dell’Italia, è certificato Zero Waste da Bureau Veritas. Perché la qualità non riguarda solo il gusto, ma anche il rispetto per il pianeta.
.
.
#oliocarapelli #carapelli
C’è chi li prepara per l’aperitivo, chi per u C’è chi li prepara per l’aperitivo, chi per una cena all’aperto.⁣
Basta Oro Verde e anche gli spiedini raccontano un’altra storia. ⁣
⁣
#oliocarapelli #carapelli #oroverde⁣
La panzanella non ha bisogno di molto. Pane buono La panzanella non ha bisogno di molto. 
Pane buono, Carapelli BIO e quella voglia d’estate che arriva con il primo boccone ☀️⁣
⁣
#oliocarapelli #carapelli #bio
Quando le cene suonano così, non è solo estate.⁣
È il tuo modo di stare bene.⁣
Tra cose buone, calma, condivisione.⁣
⁣
#oliocarapelli #carapelli⁣
Oro Verde nasce da olive 100% italiane, tracciate Oro Verde nasce da olive 100% italiane, tracciate passo dopo passo.⁣
Dal campo alla bottiglia, ogni goccia racconta una filiera fatta di scelte consapevoli.⁣
Perché sapere da dove arriva ciò che porti in tavola, è già un gesto di cura 🌱 ⁣
⁣
#oliocarapelli #carapelli #sostenibilità #oroverde
🍋🫒 Olio d’oliva per un sorbetto? Sì, e ti 🍋🫒 Olio d’oliva per un sorbetto? Sì, e ti mostriamo come.⁣
Limone e Il Nobile: un sorbetto che rinfresca l’idea di dessert.⁣
⁣
#oliocarapelli #carapelli #bio⁣
🌿 Qui tutto sembra fermo. Eppure qualcosa si mu 🌿 Qui tutto sembra fermo. Eppure qualcosa si muove.
È il tempo della terra, quello che lavora in silenzio.
La raccolta è lontana, ma ogni giorno, dagli uliveti, qualcosa prende forma.

#oliocarapelli #carapelli
Segui su Instagram
Secoli di maestria

La Collezione

I NOSTRI OLI

LE NOSTRE OLIVE

Le nostre origini

LA NOSTRA STORIA

IL NOSTRO IMPEGNO DI QUALITÀ

L'ISTITUTO NUTRIZIONALE CARAPELLI

TRACCIABILITÀ

La scuola dell'olio

LA STORIA DELL'OLIO

COS'È L'OLIO DI OLIVA

L'ASSAGIO

OLIO E SALUTE

VOCABOLARIO DELL'OLIO

Gocce d'olio

NEWS

BLOG

RICETTE CARAPELLI

Carapelli per voi

CARAPELLI FOR ART

COME LEGGERE LE ETICHETTE

COME LEGGERE LE ETICHETTE DELLE OLIVE

FAQs

CONTATTI

Dove acquistare
© 2025 Carapelli Firenze S.p.A - Tutti i diritti riservati - P.iva IT06271510965Info legaliPrivacy policyCOOKIE POLICYORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLOCODICE ETICO
Logotipo Deoleo ®. The Olive: Oil Company.